La nostra foresteria, costituita da 6 stanze in self check-in, è situata in uno dei borghi più belli di Bergamo.
Borgo Santa Caterina è uno dei luoghi che rappresentano meglio il carattere della nostra città: dagli accesi colori delle vetrine ai profumi delle gastronomie, agli edifici storici che racchiudono come una perla questo incredibile scrigno delle meraviglie.
Puoi concederti un caffè contemplando come passato e presente, tradizione e innovazione si fondano, rendendo questo luogo perfetto sempre, anche solo per una passeggiata. La sera troverai la via principale costellata di locali, ognuno con il proprio stile unico, in modo da soddisfare le aspettative dei gusti più diversi.
La nostra struttura gode di una posizione strategica per chi visita la città per eventi, fiere o per chi necessita di un soggiorno comodo vicino al Gewiss Stadium, all’Ospedale Papa Giovanni XXIII, all’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio e alla Fiera di Bergamo.
Questo quartiere, che deve il proprio nome alla sua via più bella dedicata appunto a S. Caterina, è raggiungibile da più punti di accesso, tramite i quali immergersi nel pieno di un borgo ricco di vita.
Per gli amanti dell’arte poi, a questo si aggiunge il notevole patrimonio artistico, concentrato soprattutto all’interno degli edifici sacri. Tra questi consigliamo il Santuario dell’Addolorata, che concorre a rendere Borgo Santa Caterina un angolo di Bergamo che regala emozioni in ogni momento dell’anno. Inoltre, a 300 metri dalla nostra foresteria, troverete la celebre Pinacoteca dell’Accademia Carrara ed anche La GAMeC – famosa Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo.
Da qui potrai trovare una scalinata che collega in pochi minuti “Bergamo Bassa” alla nostra affascinante e mirabile “Bergamo Alta”. Il centro di Bergamo è a pochi minuti dalle Muraine e si può raggiungere a piedi sempre in pochi minuti oppure con i mezzi pubblici.
“Le Muraine” è un’accogliente struttura situata a Bergamo che offre una gamma di servizi ai propri ospiti. Tra questi, è possibile usufruire di una connessione Wi-Fi gratuita disponibile in tutte le aree della foresteria, comprese le camere. Inoltre, per rendere il soggiorno degli ospiti il più confortevole possibile, ogni camera è dotata di una smart TV, un bollitore per il tè e di una macchina per il caffè. È possibile effettuare il check-in in modo autonomo tramite una procedura self-service.
Esplora le migliori esperienze culinarie nei dintorni! Grazie alla nostra mappa dinamica, potrai scoprire facilmente i punti ristoro consigliati per rendere il tuo soggiorno ancora più piacevole, a pochi passi dalla nostra foresteria.
Quando nel 1428 la Serenissima s’impossessò di Bergamo, i borghi che si erano allungati fino al piano erano già protetti da una cinta muraria, che Venezia provvide a rafforzare e completare tra il 1430 e il 1435.
In primo piano, la muraglia che cingeva i Borghi, lambita esternamente dalla Roggia Serio (in origine Fossatum Communis Pergami), oggi in gran parte interrata.
Dunque c’erano le Muraine, una cortina fortificata con merlatura guelfa, scandita da pusterle e portelli dotati di ponti levatoi, torresini e fossato esterno, forse troppo fragile per garantire una sicura difesa ma certamente più che sufficiente per definire una cinta daziaria attraverso la quale Venezia impose un pesante balzello: su ogni merce, sui servizi, sui titoli di proprietà e sulle attività esercitate dentro quel fragile recinto.